I mestieri del futuro

Dal mediatore civile al social media manager. In tempi di crisi esistono ancora delle professioni che permettono di sbarcare il lunario, anche mettendo a frutto una vocazione personale.
Il lavoro non c’è o e difficile da trovare? Meglio allora inventarsi un mestiere originate, magari puntando sul proprio talento e sulle proprie vocazioni.
Il Blogger professionista, il personal trainer, l’organizzatore di eventi o il personal shopper, cioè un consulente che suggerisce dove acquistare un capo di abbigliamento o un oggetto per la casa.
Ecco alcune figure professionali quasi impensabili fino a dieci o venti fa (o pressoché sconosciute in Italia) che oggi possono aprire la strada a un nuovo avvenire in campo lavorativo o, più semplicemente, possono essere d’aiuto per arrotondare lo stipendio e sbarcare il lunario, in un periodo in cui l’occupazione scarseggia.
Circa una trentina di queste professioni creative e innovative sono descritte nel L’inventalavoro del saggista e giornalista Andrea Sartori.
Dall’agricoltore di orti urbani, che progetta e gestisce spazi coltivati nei giardini delle case o serre piene di ortaggi sulle terrazze degli appartamenti, si arriva fino al wedding planner, che organizza i matrimoni in ogni minimo dettaglio, occupandosi di un pò di tutto, dalla location fino al rinfresco (o catering, per usare un linguaggio un po’ più moderno).
Senza dimenticare poi i nuovi mestieri legati a internet come il social media manager, che cura le campagne di marketing o di comunicazione e aiuta le aziende a sviluppare una importante presenza sui social network più cliccati di internet come Facebook, Twitter, Pinterest, Google+.
Grazie a queste strategie è possibile migliorare visibilità sui motori di ricerca, brand awareness, trust e fidelizzazione del cliente, elementi che successivamente influenzano le scelte degli utenti.
In molti casi, e stato proprio l’avvento di internet a far nascere le figure professionali emergenti degli ultimi anni. Per esercitare certi mestieri innovativi, infatti, servono spesso pochi “attrezzi da lavoro”, basta avere uno smartphone o un computer sempre a portata di mano, per contattare i clienti e inviare messaggi di posta elettronica.
Ma non e stata soltanto la diffusione del web a creare nuovi profili professionali sul mercato. A volte, anche l’introduzione di una legge ha dato la spinta a mestieri quasi inesistenti fino a pochi anni fa.
E’ il caso del mediatore civile, un esperto di diritto che cerca di risolvere le controversie giudiziarie tra i cittadini, prima che si affrontino in tribunale.
Se non ci fossero state le direttive dell’Unione Europea, che hanno imposto all’Italia di far nascere degli organismi extra-giudiziali per la soluzione delle liti, oggi la figura del mediatore civile forse neanche esisterebbe nel nostro mercato del lavoro.
Vediamo quali sono queste nuove opportunità, innovative ed originali:
[vision_one_half]
- Agricoltore di orti urbani
- Addetto stampa online
- Art buyer
- Blogger professionista
- Cake decorator
- Citizen Journalist
- Community manager
- Consulente filosofico
- Declutterer
- Diet coach
- Designer per i servizi di cohousing
- Dog handler
- Etiquette coach
- Home shopper
- Home stager
- House & pet sitter
[/vision_one_half]
[vision_one_half]
- Life coach
- Manager culturale
- Mediatore civile
- Mystery shopper
- Personal chef
- Organizzatore di eventi
- Personal concierge
- Personal shoppper
- Personal trainer
- Segretario virtuale
- SEO Copywriter
- Social media manager
- Consulente Web Marketing
- Tata professionista
- Wedding planner
- Professionista del green marketing
[/vision_one_half]